LE BISTECCHE

Le Bistecche

innamorati della bistecca

Firenze è la patria della Bistecca.

Le Lance di Fiesole vogliono renderne il giusto tributo, esaltando la bistecca, mettendola al centro dell'esperienza gastronomica.


Innamorati della Bistecca ed Innamòrati di essa.


in origine fu...

La storia racconta di un’antica tradizione secondo la quale era usanza festeggiare la festa di San Lorenzo a Firenze.

Le persone si riunivano nelle strade bevendo e gustando la carne di vitello offerta al popolo dalle famiglie più abbienti fiorentine. 

È nel 1400, dunque, che prende origine uno dei piatti simbolo della città di Firenze:

la bistecca alla fiorentina. 



Riprendendo la definizione dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi :

"la bistecca fiorentina è una braciuola col suo osso, grossa un dito o un dito e mezzo, tagliata dalla lombata di vitella."

(Oggi almeno 4 dita)


le nostre selezioni

SCOTTONA FRISONA 


Originaria della regione della Frisia, a cavallo tra i Paesi Bassi e la Germania. Razza allevata con sistema misto stalla e pascolo, nutrendosi prevalentemente di barbabietola da zucchero. La carne risulterà molto tenera, dolce e succulenta. 


Abbinamento Vino Consigliato : 

Uva Sangiovese e Merlot

CHIANINA BISTECCA

CHIANINA


Originaria della Valdichiana, allevata in Toscana. E' una delle eccellenze italiane nel mondo. Conosciuta per la sua tenerezza, gusto intenso e magrezza, rappresenta una scelta ideale per chi cerca carne di alta qualità.


Abbinamento Vino Consigliato :

Uve Sangiovese in purezza e Nebbiolo


BLACK ANGUS


Originaria della Scozia. La carne ha un gusto dolce e inteso data l’elevata quantità di ferro e grassi buoni. La razza viene alimentata quasi esclusivamente a base di fieno e grano, fatta eccezione per i mesi prima della macellazione, dove segue una dieta a sola base di mais. 


Abbinamento Vino Consigliato :

Uva Sangiovese e Nebbiolo

PRENOTA UN TAVOLO

dettagli

CHIAMA PER UN TAVOLO

PRENOTA
Share by: